Galleria Borghese logo
Risultati della ricerca
X
Nessun risultato :(

Consigli per la tua ricerca:

  • I risultati del motore di ricerca si aggiornano istantaneamente non appena si modifica la chiave di ricerca.
  • Se hai inserito più di una parola, prova a semplificare la ricerca scrivendone solo una, in seguito si potranno aggiungere altre parole per filtrare i risultati.
  • Ometti parole con meno di 3 caratteri, ad esempio "il", "di", "la", perché non saranno incluse nella ricerca.
  • Non è necessario inserire accenti o maiuscole.
  • La ricerca di parole, anche se scritte parzialmente, includerà anche le diverse varianti esistenti in banca dati.
  • Se la tua ricerca non produce risultati, prova a scrivere solo i primi caratteri di una parola per vedere se esiste in banca dati.

Ritratto di vedova

ambito veneto


Il dipinto può essere identificato con quello citato negli elenchi fedecommissari del 1833 con un'attribuzione alla scuola di Tiziano. Genericamente riferita all'ambiente veneziano, l'opera - seppure rovinata e con cospicue cadute di colore - appare vicina a una tipologia di ritratto ancora quattrocentesca.

La donna, forse una vedova, è qui rappresentata di tre quarti, contro uno sfondo scuro, con un velo nero intorno al capo.


Scheda tecnica

Inventario
190
Posizione
Datazione
inizio XVI secolo
Tipologia
Periodo
Materia / Tecnica
olio su tela
Misure
cm 32 x 21
Cornice

Salvator Rosa (cm 43 x 93,5 x 4)

Provenienza

Roma, collezione Borghese, 1833 (Inventario Fidecommissario 1833, p. 29; Della Pergola 1955) Acquisto dello Stato, 1902.

Conservazione e Diagnostica
  • 1953 - Mauro Manca

Scheda

La provenienza di questa tela è ignota. L'opera, infatti, è documentata nella raccolta Borghese solo dal 1833, citata nei relativi elenchi fedecommissari come 'Maniera di Tiziano'. Tale descrizione, ripresa senza riserve nelle Note manoscritte di Giovanni Piancastelli (1891), fu in parte rivista da Adolfo Venturi (1893) eliminando qualsiasi riferimento al Vecellio e pubblicando il ritratto come 'Scuola veneziana'. Considerata a detta di Paola della Pergola (1955) un'opera ancora legata a moduli della pittura quattrocentesca, la studiosa pubblicò la testa come 'Maestro veneto', ambito allargato da Kristina Herrmann Fiore (Ead. 2006) alla terraferma. In effetti, questo ritratto, di buona mano - forse un frammento di una composizione più vasta - mostra i modi di un pittore veneto dell'entroterra, influenzato certamente da modelli quattrocenteschi, non lontani dalla produzione matura di Cosmè Tura, da cui sembra riprendere quella costruzione geometrica e vigorosa delle forme, indagata con quel piglio fiammingo qui visibile nella resa minuta dell'epidermide e dei segni della vecchiezza.

Antonio Iommelli




Bibliografia
  • G. Piancastelli, Catalogo dei quadri della Galleria Borghese, in Archivio Galleria Borghese, 1891, p. 16;
  • A. Venturi, Il Museo e la Galleria Borghese, Roma 1893, p. 118;
  • R. Longhi, Precisioni nelle Gallerie Italiane, I, La R. Galleria Borghese, Roma 1928, p. 196;
  • P. della Pergola, La Galleria Borghese. I Dipinti, I, Roma 1955, p. 118, n. 211;
  • K. Herrmann Fiore, Galleria Borghese Roma scopre un tesoro. Dalla pinacoteca ai depositi un museo che non ha più segreti, San Giuliano Milanese 2006, p. 66.