San Francesco
Bologna 1450 ca. - 1517)
Considerata a lungo opera del Perugino, come è accaduto a tutti gli esemplari del Francia della Galleria, l’opera fa parte di una serie di dipinti a carattere devozionale, caratterizzati dalla figura isolata di un santo. Francesco, davanti al paesaggio, caratteristica comune di molte opere del pittore bolognese, mostra le stimmate e il libro, a ricordo della Regola stesa per l’ordine monastico da lui fondato (1209).
Scheda tecnica
Inventario
Posizione
Tipologia
Periodo
Materia / Tecnica
Misure