Crocifissione tra i santi Cristoforo e Girolamo
(Perugia 1454 ca. - Siena 1513)
È sconosciuta la destinazione originaria della tavola, forse la parte centrale di un'anconetta portatile che, per le ridotte dimensioni, è di sicura destinazione privata. Le sue perfette condizioni di conservazione permettono di apprezzarne la tecnica quasi miniaturistica, i colori smaltati e la nitida messa a fuoco dei particolari. L'atteggiamento narrativo e favolistico dell’artista, che lo spinge a ricercare continuamente effetti di prezioso decorativismo, non gli impedisce di aprirsi alle tendenze più moderne dell'arte.
Scheda tecnica
Inventario
Posizione
Tipologia
Periodo
Materia / Tecnica
Misure
Opera attualmente non espostaOpera in prestito presso la mostra "Il meglio maestro d’Italia. Perugino nel suo tempo", Perugia, Galleria Nazionale dell’Umbria (4 marzo - 11 giugno 2023)