Galleria Borghese logo
Risultati della ricerca
X
Nessun risultato :(

Consigli per la tua ricerca:

  • I risultati del motore di ricerca si aggiornano istantaneamente non appena si modifica la chiave di ricerca.
  • Se hai inserito più di una parola, prova a semplificare la ricerca scrivendone solo una, in seguito si potranno aggiungere altre parole per filtrare i risultati.
  • Ometti parole con meno di 3 caratteri, ad esempio "il", "di", "la", perché non saranno incluse nella ricerca.
  • Non è necessario inserire accenti o maiuscole.
  • La ricerca di parole, anche se scritte parzialmente, includerà anche le diverse varianti esistenti in banca dati.
  • Se la tua ricerca non produce risultati, prova a scrivere solo i primi caratteri di una parola per vedere se esiste in banca dati.

Madonna con Bambino

Cerchia di Pippi Giulio detto Giulio Romano

(Roma 1499 ca. - Mantova 1546)

Questa tavola, documentata nella raccolta Borghese solo a partire dal 1833, risulta una copia di bottega tratta da un originale di Giulio Romano attualmente conservato a Firenze. Raffigura la Vergine col Bambino, qui ritratta con un libro e un mazzolino di fiori tra le mani, fra i quali si riconoscono fiordalisi azzurri e garofanini rosa che alludono chiaramente alla morte di Cristo. Mentre i primi, infatti, secondo la mitologia furono visti da Flora intorno al corpo morto del suo amante Ciano, i garofani nacquero invece dalle lacrime versate da Maria durante la passione di suo figlio e per questo noti anche col nome latino di Dianthus (dal greco «fiore di Dio»).


Scheda tecnica

Inventario
389
Posizione
Datazione
metà XVI secolo
Tipologia
Periodo
Materia / Tecnica
olio su tavola
Misure
cm 93 x 73
Cornice

Cornice Salvator Rosa (cm 114,5 x 93 x 7)

Provenienza

Roma, collezione Borghese, 1833 (Inventario Fidecommissario Borghese 1833, p. 32; Della Pergola 1959) Acquisto dello Stato, 1902.

Conservazione e Diagnostica
  • 1965-66 Alvaro Esposti;
  • 2012 EMMEBI (indagini diagnostiche);
  • 2012 Paola Tollo (supporto).

Scheda

La provenienza di questa tavola è ignota. Le sue prime informazioni, infatti, risalgono al 1833, quando l'opera si può rintracciare con assoluta certezza nel Fidecommisso ottocentesco di casa Borghese, elencata in tale occasione come 'Scuola di Raffaello' (Inv. Fid. 1833). Tale descrizione, ripresa alla lettera da Giovanni Piancastelli (Id. 1891), fu rivista nel 1893 da Adolfo Venturi che senza dilungarsi spostò il riferimento da Raffaello a Giulio Romano, seguito poco dopo da Roberto Longhi (Id. 1928).

Come riferito da Paola della Pergola (1959), non c'è dubbio che il prototipo di questo dipinto vada rintracciato nel catalogo del Pippi, qui riconosciuto con l'esemplare delle Gallerie degli Uffizi (Inv. 1890, 1247) eseguito intorno al 1520-22 dal fedele allievo di Raffaello che per il volto della Vergine s'ispirò certamente alla Madonna del Parto (Roma, chiesa di Sant'Agostino) scolpita poco prima da Jacopo Sansovino (T. Henry, P. Joannides in Raphäel 2012).

Analogamente all'altra copia da Giulio Romano sempre di collezione Borghese (Sacra famiglia, inv. 387), anche questa tavola fu eseguita intorno alla metà del XVI secolo.

Antonio Iommelli




Bibliografia
  • G. Piancastelli, Catalogo dei quadri della Galleria Borghese, in Archivio Galleria Borghese, 1891, p. 306;
  • A. Venturi, Il Museo e la Galleria Borghese, Roma 1893, p. 188:
  • R. Longhi, Precisioni nelle Gallerie Italiane, I, La R. Galleria Borghese, Roma 1928, p. 215;
  • P. della Pergola, La Galleria Borghese. I Dipinti, II, Roma 1959, p. 93;
  • K. Herrmann Fiore, Galleria Borghese Roma scopre un tesoro. Dalla pinacoteca ai depositi un museo che non ha più segreti, San Giuliano Milanese 2006, p. 129;
  • T. Henry, P. Joannides, in Raphaël, les derniéres années, catalogo della mostra (Parigi, Musée du Louvre, 2012-13), a cura di T. Henry, P. Joannides, Dijon 2012, pp. 310-312, n. 85.