Cristo alla colonna
(Ferrara 1460 - Mantova 1535)
Il dipinto può essere identificato con uno di quelli di analogo soggetto elencati nell'inventario dei beni di Lucrezia d'Este Duchessa di Urbino; è ricordato poi come opera del Mantegna, della scuola del Perugino, di Andrea Solario e infine del Costa per l’impostazione a mezzo busto della figura, vicina ad altre sue opere sicure.
Scheda tecnica
Inventario
Posizione
Tipologia
Periodo
Materia / Tecnica
Misure
Opera attualmente non espostaOpera in prestito presso la mostra "Rinascimento a Ferrara. Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa", Ferrara, Palazzo dei Diamanti (18 febbraio – 19 giugno 2023)