Cantore con flauto
Il flautista è pendant del Cantore appassionato (inv.132), entrambi acquistati da Scipione Borghese come opere di Giorgione. Fra i due concertisti tuttavia ci sono diversità, se questo in esame è quasi girato e con un ghigno sprezzante sul viso, l’alto si mostra più compìto, come dimostra anche il gesto della mano al petto: è ispirato a un canto d’amore? Il musicista in esame mostra inoltre un flauto basso, di fattura grossa e rozza, in cui si intravedono cinque fori. Le due figure si mostrano dunque speculari, lo scomposto pifferaio – il cui cappello caduto di lato lascia intravedere un panno annodato in alto per fermare il sudore – e l’elegante armonico cantore.
Scheda tecnica
Inventario
Posizione
Tipologia
Periodo
Materia / Tecnica
Misure