Galleria Borghese logo
Risultati della ricerca
X
Nessun risultato :(

Consigli per la tua ricerca:

  • I risultati del motore di ricerca si aggiornano istantaneamente non appena si modifica la chiave di ricerca.
  • Se hai inserito più di una parola, prova a semplificare la ricerca scrivendone solo una, in seguito si potranno aggiungere altre parole per filtrare i risultati.
  • Ometti parole con meno di 3 caratteri, ad esempio "il", "di", "la", perché non saranno incluse nella ricerca.
  • Non è necessario inserire accenti o maiuscole.
  • La ricerca di parole, anche se scritte parzialmente, includerà anche le diverse varianti esistenti in banca dati.
  • Se la tua ricerca non produce risultati, prova a scrivere solo i primi caratteri di una parola per vedere se esiste in banca dati.

Madonna con il Bambino, San Giovannino e un angelo

Vecellio Orazio

(Venezia ante 1525 - 1576)

Il dipinto, ricordato in collezione Borghese nel 1693, è stato attribuito ad Orazio Vecellio, figlio del celebre pittore veneziano, attivo nella sua operosa bottega. Rappresenta la Vergine Maria, ritratta all'ombra di un baldacchino, mentre tiene sulle proprie gambe il piccolo Gesù, adorato da un elegantissimo Giovanni Battista e da un tenero putto.


Scheda tecnica

Inventario
146
Posizione
Datazione
1560-1570 circa
Tipologia
Periodo
Materia / Tecnica
olio su tela
Misure
cm 78 x 72,5
Cornice

Cornice ottocentesca decorata con fregio di palmette (cm 99,5 x 94,5 x 9,5)

Provenienza

Roma, collezione Borghese, 1693 (Inv. 1693, St. II, n. 31; Della Pergola 1959); Inventario Fidecommissario 1833, p. 16; Acquisto dello Stato, 1902.


Scheda

La provenienza di questo dipinto è tuttora ignota. La tela, infatti, è documentata in collezione Borghese a partire dal 1693, segnalata dall'estensore dell'inventario come opera di Tiziano Vecellio. Tale nome, ripetuto negli elenchi fidecommissari (1833), venne lucidamente messo in dubbio dal Cavalcaselle (1877) che, dopo aver studiato un quadro analogo eseguito da Orazio Vecellio, conservato presso il castello scozzese di Alnwick, attribuì l'opera a un maestro tedesco o fiammingo della scuola dei Vecellio. Questa strada, a tratti percorsa sia da Adolfo Venturi (1893), sia da Roberto Longhi (1928), fu scartata da Bernard Berenson (1894), il quale propose curiosamente il nome di Polidoro Lanzani.

Da un confronto con la Madonna con Bambino che riceve l'offerta dei Re Magi della parrocchiale di Calalzo, opera certamente eseguita da Orazio nel 1566, Paola della Pergola (1959) non ebbe dubbi ad assegnare la tela Borghese all'artista veneziano, parere accettato da Kristina Hermann Fiore (2006) ma di recente rifiutato da Giorgio Tagliaferro (2009). Secondo l'analisi dello studioso, giudizio qui condiviso, la composizione Borghese appare lontana e 'corsiva' dal fare squisitamente tizianesco, risultando 'una redazione distante - nello spazio o addirittura nel tempo - dall'epicentro della bottega' (Id. 2009).

Due repliche, derivanti forse come quella Borghese da un prototipo perduto di Tiziano, si conservano a Firenze (Palazzo Pitti, inv. 483) e nella basilica di San Petronio a Bologna (seconda cappella a sinistra).

Antonio Iommelli




Bibliografia
  • J. A. Crowe, G. B. Cavalcaselle, A History of Painting in North Italy, I, London 1877, p. 743;
  • G. Piancastelli, Catalogo dei quadri della Galleria Borghese, in Archivio Galleria Borghese, 1891, p. 11;
  • A. Venturi, Il Museo e la Galleria Borghese, Roma 1893, p. 102;
  • B. Berenson, Venetian Painters of the Renaissance, New York 1894, p. 123;
  • R. Longhi, Precisioni nelle Gallerie Italiane, I, La R. Galleria Borghese, Roma 1928, p. 192;
  • P. della Pergola, La Galleria Borghese. I Dipinti, I, Roma 1955, p. 135, n. 241;
  • K. Herrmann Fiore, Galleria Borghese Roma scopre un tesoro. Dalla pinacoteca ai depositi un museo che non ha più segreti, San Giuliano Milanese 2006, p. 52;
  • G. Tagliaferro, in G. Tagliaferro, B. Aikema, Le botteghe di Tiziano, Firenze 2009, pp. 99-104.