La bottega di un antiquario
(Anversa 1581 - 1642)
La tavola è menzionata in collezione a partire dal 1650 come uno "Studio di pittore". Tuttavia il soggetto rappresenta più probabilmente la bottega di un antiquario o lo studio di un collezionista. Frans Francken il Giovane era specializzato in questo tipo di composizioni in cui, con grande maestrìa, raffigurava 'quadri nel quadro'. Spesso, alla rappresentazione virtuosistica e minuta di statue e dipinti, fra i quali si riconoscono paesaggi, caricature e quadri di storie religiose, si affiancano brani di natura morta, come il vaso di fiori sulla destra, ed elementi allegorici, come la scimmia legata alla catena, simbolo dell'imitazione della natura che deve essere governata, nella poetica dell'artista, dall'intelletto e dalla cultura.
Scheda tecnica
Inventario
Posizione
Tipologia
Periodo
Materia / Tecnica
Misure