Galleria Borghese logo
Search results for
X
No results :(

Hints for your search:

  • Search engine results update instantly as soon as you change your search key.
  • If you have entered more than one word, try to simplify the search by writing only one, later you can add other words to filter the results.
  • Omit words with less than 3 characters, as well as common words like "the", "of", "from", as they will not be included in the search.
  • You don't need to enter accents or capitalization.
  • The search for words, even if partially written, will also include the different variants existing in the database.
  • If your search yields no results, try typing just the first few characters of a word to see if it exists in the database.

Saints Peter, Paul, John the Baptist, John the Evangelist and prophets

roman school


Text not translated yet

Forse rintracciabile nella collezione Borghese già a partire dal 1693, l’opera è stata variamente assegnata negli inventari della Galleria a Scipione Pulzone e a Simone Cantarini. La composizione, di forma tonda, ridotte dimensioni e scarsa qualità, va riferita a un anonimo pittore del Manierismo romano, sicuramente influenzato da Francesco Salviati e Girolamo Muziano.


Object details

Inventory
486
Location
Classification
Period
Medium
oil on copper
Dimensions
cm 8 (diametro)
Provenance
Text not translated yet

Inv. 1693, st. XI, n. 98 (?); Inv. 1790, st. VII, n. 94; Inv. fidecommissario Borghese 1833, p. 31. Acquisto dello Stato, 1902.

Conservation and Diagnostic
  • 2022, Matilde Migliorini

Commentary

Forse riconoscibile nell’inventario Borghese del 1693 nel dipinto «con Christallo d’avanti con Nro Sig.re con gli Apostoli con tre altre figure del No (sic). Cornice nera di Scipion Gaetano», nel documento inventariale del 1790 è ricordato come un «SS. Pietro e Paolo con altri Apostoli, Simone da Pesaro». Quest’ultima attribuzione al Cantarini permane fino a Venturi (1893), per poi non essere accolta da Roberto Longhi (1928), che vide in questa composizione un artista romano vicino a Michelangelo Ricciolini, e Paola Della Pergola (1955), la quale riconosce nel piccolo quadro indiscussi echi tardomanieristici.

Il supporto e le piccole dimensioni fanno pensare ad uno dei numerosi quadri devozionali della collezione borghesiana, all’interno del quale sono riconoscibili alcuni personaggi a partire di alcuni oggetti precipui, san Giovanni Battista al centro accompagnato da un agnello, san Paolo a destra con la spada e a sinistra san Giovanni Evangelista con il calice, attributo molto raro che allude all’episodio che vede coinvolto l’Apostolo ad Efeso, che venne avvelenato da un sacerdote, sebbene senza ottenerne la morte.

Anche la scelta di un attributo così particolare denuncia l’appartenenza di questo dipinto al tardo Cinquecento, in particolare se si osserva la figura a destra, allungata e con le gambe elegantemente incrociate, che molto somiglia alle soluzioni adottate da Francesco Salviati e Girolamo Muziano.

Lara Scanu




Bibliography
  • G. Piancastelli, Catalogo dei quadri della Galleria Borghese in Archivio Galleria Borghese, 1891, p. 209
  • A. Venturi, Il Museo e la Galleria Borghese, Roma 1893, p. 217
  • R. Longhi, Precisioni nelle gallerie italiane. Galleria Borghese, Roma 1928, p. 223
  • P. Della Pergola, La Galleria Borghese. I Dipinti, I, Roma 1955, p. 146, n. 267
  • K. Hermann Fiore, Roma scopre un tesoro. Dalla Pinacoteca ai depositi, un museo che non ha più segreti, Roma 2006, p. 156