Galleria Borghese logo
Risultati della ricerca
X
Nessun risultato :(

Consigli per la tua ricerca:

  • I risultati del motore di ricerca si aggiornano istantaneamente non appena si modifica la chiave di ricerca.
  • Se hai inserito più di una parola, prova a semplificare la ricerca scrivendone solo una, in seguito si potranno aggiungere altre parole per filtrare i risultati.
  • Ometti parole con meno di 3 caratteri, ad esempio "il", "di", "la", perché non saranno incluse nella ricerca.
  • Non è necessario inserire accenti o maiuscole.
  • La ricerca di parole, anche se scritte parzialmente, includerà anche le diverse varianti esistenti in banca dati.
  • Se la tua ricerca non produce risultati, prova a scrivere solo i primi caratteri di una parola per vedere se esiste in banca dati.

Un profeta

ambito romano


L’opera è attestata in collezione Borghese a partire dal 1790, assegnata negli antichi inventari al pittore lombardo Girolamo Muziano. Raffigura un profeta, difficilmente identificabile, la cui figura appare come un prodotto di una sovrapposizione di influssi e suggestioni manieristici e fiamminghi, riferibili alla cultura romana della fine del Cinquecento. Le grandi mani incrociate sul petto e la raffigurazione del soggetto contro lo sfondo scuro conferiscono alla composizione una forte carica emotiva e drammatica, resa ancor più enfatica dallo sguardo estatico e dalla bocca socchiusa dell'imponente vegliardo.


Scheda tecnica

Inventario
327
Posizione
Datazione
seconda metà del XVI secolo
Tipologia
Periodo
Materia / Tecnica
olio su tavola
Misure
cm 100 x 79
Provenienza

Roma, collezione Borghese, 1790 (Inv. 1790, St. VIII, n. 30; Della Pergola 1959); Inventario Fidecommissario Borghese, 1833, p. 29; Acquisto dello Stato, 1902.

Conservazione e Diagnostica
  • 1906 Luigi Bartolucci (disinfestazione);
  • 1965 Alvaro Esposti (restauro della cornice).

Scheda

La provenienza di questo dipinto è tuttora sconosciuta. L'opera, infatti, è attestata nella raccolta Borghese solo nel 1790, descritta dall'estensore dell'inventario come 'Un Profeta, Muziano'. Tale attribuzione, ripetuta nel Fidecommisso (1833) e nelle schede di Giovanni Piancastelli (1891), fu accettata senza riserva da Adolfo Venturi (1893) ma scartata nel 1928 da Roberto Longhi, il quale avvicinò la tavola a '[...] un tardo manierista lombardo sul gusto dei Fiammenghini' (Longhi 1928). Nel 1959, in occasione della pubblicazione del secondo tomo dei dipinti della Galleria Borghese, Paola della Pergola pubblicò il dipinto come opera di un tardo manierista romano, vicino ai modi di Scipione Pulzone e di Girolamo Siciolante da Sermoneta, parere in parte raccolto da Kristina Herrmann Fiore che nel 2006 elenca la tavola come 'Maestro fiammingo romanista'. La confluenza in questa composizione di diversi stili e suggestioni rende di fatto problematico sostenere le diverse ipotesi finora avanzate, lasciando questo dipinto nell'anonimato della pittura romana della fine del XVI secolo. Patrizia Tosini (2008), scartando definitivamente la paternità di Muziano, coglie debitamente alcune affinità con il tardo Jacopino del Conte.




Bibliografia
  • C. Platner, Beschreibung der Stadt Rom, III, Stuttgart 1842, p. 293;
  • G. Piancastelli, Catalogo dei quadri della Galleria Borghese, in Archivio Galleria Borghese, 1891, p. 99;
  • A. Venturi, Il Museo e la Galleria Borghese, Roma 1893, p. 162;
  • R. Longhi, Precisioni nelle Gallerie Italiane, I, La R. Galleria Borghese, Roma 1928, p. 208;
  • U. Da Como, Girolamo Muziano, Bergamo 1930, pp. 154, nota I, 204;
  • P. della Pergola, La Galleria Borghese. I Dipinti, II, Roma 1959, pp. 103-104, n. 149;
  • J. J. Marciari, Girolamo Muziano and Art in Rome, circa 1550-1600, Ph.D. Diss., Yale University 2004, p. 489
  • K. Herrmann Fiore, Galleria Borghese Roma scopre un tesoro. Dalla pinacoteca ai depositi un museo che non ha più segreti, San Giuliano Milanese 2006, p. 108;
  • P. Tosini, Girolamo Muziano 1532-1592. Dalla maniera alla Natura, Roma 2008, p. 511, E. 98.