Ritratto di dama
Venezia 1460-65 ca. - 1526 ca.)
La tavola è stata riferita a Carpaccio e accostata alle celebri Dame del Museo Correr a Venezia. L'attribuzione, più volte contestata, è oggi prevalentemente accolta nel catalogo carpaccesco, ma permangono seri dubbi.
La donna, spesso riconosciuta come una cortigiana, indossa un triplo giro di anellini d'argento e una collana di perle, simbolo di castità e, alla luce delle leggi suntuarie veneziane, come indice di ricchezza e nobiltà, nonché proprie a una donna prossima al matrimonio o da poco sposata.
Scheda tecnica
Inventario
Posizione
Tipologia
Periodo
Materia / Tecnica
Misure