Galleria Borghese logo
Search results for
X
No results :(

Hints for your search:

  • Search engine results update instantly as soon as you change your search key.
  • If you have entered more than one word, try to simplify the search by writing only one, later you can add other words to filter the results.
  • Omit words with less than 3 characters, as well as common words like "the", "of", "from", as they will not be included in the search.
  • You don't need to enter accents or capitalization.
  • The search for words, even if partially written, will also include the different variants existing in the database.
  • If your search yields no results, try typing just the first few characters of a word to see if it exists in the database.

Ara con fronde di edera e nastri a rilievo

Roman art


Text not translated yet

L’ara, quadrangolare e leggermente rastremata, conserva una modanatura aggettante nelle estremità superiore e inferiore. Nelle tre facce visibili è presente un ornato vegetale con tralci di edera e fiori sorretti negli angoli superiori da nastri svolazzanti e uniti al centro da fiocchi.

La scultura è ricordata per la prima volta nella sala III della Villa Borghese nel 1859, come base del gruppo di fontana con pastori e pescatore, tuttora presente.

Il rilievo, di particolare eleganza e raffinatezza, con margine ben marcato degli elementi, induce ad inquadrare la scultura in età augustea, agli inizi del I secolo d.C.


Object details

Inventory
CVII
Location
Date
prima metà I secolo d.C.
Classification
Medium
marmo bianco
Dimensions
altezza cm 44; larghezza cm 63; profondità cm 50
Provenance
Text not translated yet

Collezione Borghese, citata per la prima volta nella Villa nel 1859 nella sala III (Descrizione inedita del 31 dicembre del 1859, Archivio Segreto Vaticano, Archivio Borghese, b. 425: Moreno 1997, pp. 50, 52-53, fig. 23); Inventario Fidecommissario Borghese, 1833, C., non presente, aggiunto successivamente, n. 37. Acquisto dello Stato, 1902.

Conservation and Diagnostic
  • 1933 Cesare Fossi
  • 1996-97 Consorzio Capitolino di Elisabetta Zatti ed Elisabetta Caracciolo
  • 2022 Croma

Commentary

L’ara è posta nella sua attuale collocazione nella sala III tra il 1841 e il 1859, quando compare a sostegno del gruppo di fontana con pastori e pescatore (inv. CVII) nella Descrizione inedita del 31 dicembre del 1859 (Archivio Segreto Vaticano, Archivio Borghese, b. 425: Moreno 1997, pp. 50, 52-53, fig. 23).

La scultura, quadrangolare e leggermente rastremata, presenta una modanatura composta, nella parte superiore, da un listello e una gola rovescia; in quella inferiore, da una gola dritta e listello. La faccia anteriore e le laterali sono decorate in rilievo da due ricchi tralci di edera e fiori sorretti da tenie, che ricoprono quasi interamente la superficie. I nastri, che dipartono simmetricamente dagli angoli superiori, hanno estremità svolazzanti disposte ad andamento sinuoso sopra e sotto i rami, uniti tra loro da un nodo con sopra un fiocco. La faccia posteriore, addossata alla parete, risulta di difficile lettura. Gli elementi vegetali sono resi con particolare cura ed eleganza con margini ben distinti che conferiscono a tutta la raffigurazione un certo effetto chiaroscurale.

I motivi decorativi presentano un’analoga somiglianza con l’ornato vegetale che decora il registro superiore della superficie interna dell’Ara Pacis, edificata nel 9 a.C. per volontà dell’imperatore Augusto.

Nel 1957 la Calza mette in dubbio l’originalità della scultura e la ritiene un’elaborazione moderna di un motivo ornamentale del I secolo d.C. (1957, p. 16, n. 176); contrariamente, il Moreno nel 1980 la inquadra nel 20-40 d.C. (2003, pp. 191-192, n. 171).

L’esecuzione bassa del rilievo, l’essenzialità della decorazione, l’eleganza dei tralci, la forma dei fiori inducono a datare il monumento in età augustea, agli inizi del I secolo d.C.

Giulia Ciccarello




Bibliography
  • R. Calza, Catalogo del Gabinetto fotografico Nazionale, Galleria Borghese, Collezione degli oggetti antichi, Roma 1957, p. 16, n. 176.
  • W. Helbig, H. Speier, Führer durch die öffentlichen Sammlungen klassischer Altertümer in Rom, (4°Edizione), a cura di H. Speier, II, Tübingen 1966, p. 726, n. 1967 (Simon).
  • P. Moreno, Museo e Galleria Borghese, La collezione archeologica, Roma 1980, p. 15, fig. 19.
  • P. Moreno, S. Staccioli, Le collezioni della Galleria Borghese, Milano 1981, p. 102.
  • O. Dräger, Religionem significare, Studien zu reichverzierten römischen Altären und Basen aus Marmor, in “Mitteilungen des Deutschen Archäologischen Instituts, Roemische Abteilung, Ergänzungsheft”, 33, München 1994, p. 223, n. 53, tav. 79.
  • P. Moreno, Le sculture antiche nella Stanza di Apollo e Dafne, in Apollo e Dafne del Bernini nella Galleria Borghese, a cura di K. Herrmann Fiore, Milano 1997, pp. 50, 52-53, fig. 23.
  • P. Moreno, C. Stefani, Galleria Borghese, Milano 2000, p. 112, n. 9b.
  • P. Moreno, A. Viacava, I marmi antichi della Galleria Borghese. La collezione archeologica di Camillo e Francesco Borghese, Roma 2003, pp. 191-192, n. 171.
  • Scheda di catalogo 12/01008395, P. Moreno 1975; aggiornamento G. Ciccarello 2020.